EthicsPoint è uno strumento di segnalazione completo e riservato creato da NAVEX per agevolare il lavoro comune di dirigenti e dipendenti nell’affrontare frodi, abusi e altri comportamenti scorretti nel contesto lavorativo, a tutela della serenità dell'ambiente di lavoro.
Sì. Con EthicsPoint è possibile inoltrare una segnalazione riservata e anonima tramite telefono o via Internet.
Il sistema EthicsPoint è pensato per dare ai dipendenti la possibilità di segnalare qualsiasi violazione del Codice di Condotta da noi adottato o altri eventuali dubbi.
Quando qualcuno nota un comportamento che può rappresentare una violazione del nostro Codice di Condotta, ci aspettiamo di ricevere una segnalazione. In teoria, ogni eventuale dubbio andrebbe subito riferito al diretto superiore o a un altro membro della dirigenza. Tuttavia, sappiamo bene che in alcune circostanze non è facile segnalare il problema seguendo questa procedura. Per questo motivo abbiamo adottato il sistema EthicsPoint. È preferibile effettuare una segnalazione in forma anonima piuttosto che tenere le informazioni per sé.
Tutti abbiamo il diritto di lavorare in un ambiente sereno e positivo e da questo diritto deriva la responsabilità di agire nel rispetto dell'etica, informando chi di dovere se qualcuno non si comporta in modo adeguato. Lavorando insieme, contribuiamo a creare un ambiente di lavoro sano e produttivo. Un comportamento aziendale scorretto può minacciare la sussistenza dell’intera azienda.
Certo! Per noi è davvero importante. Solo i dipendenti possono sapere cosa succede all’interno della nostra azienda, nel bene e nel male, e possono dunque riconoscere fin dall’inizio se un’attività può risultare sospetta. Le segnalazioni permettono di ridurre al minimo i potenziali effetti negativi sulla nostra azienda e sul personale. Inoltre, un contributo positivo può aiutarci a individuare gli aspetti da migliorare in termini di cultura e prestazioni aziendali.
Le segnalazioni vengono inserite direttamente nel server protetto di EthicsPoint in modo da prevenire ogni possibile violazione della sicurezza. EthicsPoint mette le segnalazioni a disposizione solo di figure specifiche interne all'azienda, le quali sono incaricate di valutarle in base al tipo di violazione e al luogo dell’incidente. Ciascun destinatario delle suddette segnalazioni è stato formato appositamente allo scopo di mantenere la massima riservatezza in proposito.
Il sistema EthicsPoint si propone di avere un impatto positivo in relazione alla nostra filosofia complessiva, a tutela di un ambiente di lavoro sano, sicuro ed etico. La invitiamo a chiedere consigli in caso di dilemmi di natura etica, a offrire suggerimenti utili o a comunicare eventuali dubbi. Una comunicazione efficace è essenziale al giorno d’oggi nel luogo di lavoro e rappresenta uno strumento molto efficace per migliorare la qualità delle interazioni.
Abbiamo scelto con attenzione il migliore strumento di segnalazione disponibile al fine di rispettare i nostri obblighi di conformità, a tutela della serenità dell’ambiente di lavoro.
EthicsPoint non genera né mantiene log interni di connessione con indirizzi IP: non sono dunque disponibili informazioni in grado di collegare il suo computer a EthicsPoint. Inoltre, EthicsPoint è tenuto da contratto a non tentare di individuare l’identità del segnalatore.
Se effettuare una segnalazione dal suo computer di lavoro la mette a disagio, può utilizzare un altro terminale esterno (ad esempio, un computer all’interno di un Internet café, a casa di un amico, ecc.) attraverso il sito web protetto di EthicsPoint. Sono in molti a scegliere questa opzione: i dati in possesso di EthicsPoint dimostrano infatti che meno del 12% delle segnalazioni vengono inoltrate durante l’orario di lavoro.
La segnalazione inoltrata da casa, dal computer di un vicino o da qualsiasi portale Internet è sempre sicura e anonima. Un portale Internet non identifica mai un visitatore dallo screen name e il sistema EthicsPoint elimina gli indirizzi Internet in modo da mantenere l’anonimato. Inoltre, EthicsPoint è tenuto da contratto a non tentare di individuare l’identità del segnalatore.
Il sistema EthicsPoint è pensato appositamente per tutelare il suo anonimato. Tuttavia, se desidera restare anonimo nell'ambito della segnalazione, dovrà assicurarsi che il testo della segnalazione non riveli per errore informazioni sulla sua identità. Ad esempio: "Dalla mia scrivania accanto a Jan Smith..." oppure: "Nei miei 33 anni di...".
Sì. Le verrà chiesto di fornire le stesse informazioni che dovrebbe indicare ai fini di una segnalazione via Internet: un addetto provvederà a inserire le sue risposte nel sito web di EthicsPoint. Per queste segnalazioni sono previste le stesse misure di sicurezza e riservatezza.
Nella segnalazione è presente una sezione per identificarla, se lo desidera.
La nostra azienda si propone di promuovere un comportamento etico. Tutti i comportamenti non etici, a qualsiasi livello, danneggiano l'azienda e tutti i dipendenti, lei compreso. Basti pensare a quanto è accaduto di recente in occasione di scandali aziendali per rendersi conto di quali conseguenze disastrose possa avere un errore apparentemente innocuo in materia di etica su un'azienda altrimenti sana. Quindi, se è a conoscenza di comportamenti scorretti o di violazioni in materia di etica, la segnalazione di tali episodi rappresenta un dovere nei confronti di se stesso e dei suoi colleghi.
Effettui una segnalazione. EthicsPoint la può aiutare a preparare e inoltrare la segnalazione nel modo più efficace. Preferiamo ricevere una segnalazione in merito a una situazione che successivamente si riveli infondata piuttosto che rischiare di ignorare un possibile comportamento non etico.
Nell'ambito del sistema EthicsPoint e delle segnalazioni effettuate, le parti interessate non ricevono comunicazioni né possono accedere a segnalazioni in cui viene fatto il loro nome.
Quando inoltra una segnalazione al sito web di EthicsPoint o si rivolge al call center di EthicsPoint, riceverà un nome utente univoco e le verrà chiesto di scegliere una password. Potrà effettuare nuovamente l'accesso al sistema EthicsPoint da Internet o tramite telefono e accedere alla segnalazione originale per aggiungere ulteriori dettagli o rispondere alle domande poste da un rappresentante aziendale e fornire altre informazioni che permetteranno di trovare una soluzione a problemi ancora irrisolti. Le consigliamo vivamente di accedere nuovamente al sito per rispondere a eventuali domande poste dall’azienda. Lei e l'azienda avete avviato un “dialogo anonimo” in cui le situazioni non solo vengono identificate, ma possono anche essere risolte, indipendentemente dalla loro complessità.
Tutta la corrispondenza di EthicsPoint è mantenuta strettamente riservata, così come la segnalazione iniziale, e la tutela dell’anonimato non viene mai meno.
Può inoltrare una segnalazione a EthicsPoint da qualsiasi computer con accesso a Internet. Può farlo anche da casa. Molti locali pubblici, comprese le biblioteche pubbliche, sono dotati di computer con connessione a Internet. Se non può accedere a Internet o preferisce non usare il computer, può chiamare la linea diretta del numero verde di EthicsPoint, disponibile 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.